Anche quest’anno, viste le eccezionali condizioni di neve in quota, Carosello 3000 prolunga la stagione sciistica fino a metà maggio. E da due giorni si stanno allenando nel Piccolo Tibet, Christof Innerhofer e Roberto Nani. |
Nonostante il termine ufficiale di chiusura di Skipass Livigno sia fissato al 1 maggio, l'abbondante presenza di neve in quota consentirà di sciare fino a primavera inoltrata e, se le condizioni si manterranno buone, precisamente fino a giovedì 15 maggio. Il trasporto in quota avverrà con entrambe le cabinovie della ski-area: Carosello 3000 a S.Rocco (n° 11) e Livigno Centro - Tagliede (n°25) che saranno aperte dalle 7 di mattina fino alle 4 del pomeriggio. Raggiunta la quota, gli appassionati potranno godersi le ultime sciate stagionali sulle principali seggiovie e piste della ski-area. L'ingresso sarà possibile tramite una tessera unica giornaliera dal valore di euro 10,00. Garantito anche il servizio di ristorazione in quota sia al Ristoro Carosello 3000 che al Rifugio Costaccia.
Come ogni anno, durante la prima settimana di maggio, le piste saranno inoltre invase da maestri di sci provenienti da tutta la penisola per gli annuali corsi d'aggiornamento.
Intanto la primavera di Livigno è completamente sbocciata. Nelle belle giornate si scia in maglietta e pantaloncini, i giovani affollano gli apres-ski e i solarium nel pomeriggio. E intanto fervono i preparativi per gli ultimi appuntamenti stagionali.
Sabato 26 Aprile è previsto il LivignoPArk(ty), la festa di fine stagione dello snowpark con grigliata all'aperto, musica e divertimento tra amici (vedi evento su Facebook). La giornata sarà arricchita anche da una pazza gara organizzata in cooperazione con lo storico marchio Funky Snowboard: The Guardian of the lost Soul, dove i partecipanti dovranno riscoprire lo spirito originario dello snowboard gareggiando per conquistare l'anello del guardiano! Appuntamento alle 10 all'arrivo della cabinovia Carosello 3000.
Domenica 4 maggio appuntamento sul Kilometro Lanciato (arrivo impianto Federia) insiema a ""progetto Kenya"" per una gara di velocità con lo scopo di raccogliere fondi per il completamento di un orfanotrofio. Il costo di partecipazione è di € 20,00 e le iscrizioni sono già aperte presso la scuola Sci Centrale (0342.996.276) e presso il Bar Engadina. La mattina della gara sarà possibile iscriversi direttamente presso la biglietteria della cabinovia Carosello 3000 di S.Rocco.
Chi volesse raggiungere Livigno in questo finale di stagione, può agevolmente controllare da casa le condizioni di neve in quota grazie alle molte web-cam posizionate all'interno della ski-area oppure il video livestream in tempo reale.
E in questi giorni si stanno allenando a Livigno Christof Innerhofer, medaglia d'argento in discesa e bronzo nella combinata alle Olimpiadi invernali di Sochi dello scorso febbraio, e Roberto Nani, atleta di casa e campione nazionale di slalom di gigante.
Per loro oltre al classico allenamento, sono stati svolti anche i test dei nuovi materiali per la prossima stagione.