Saranno quasi 1.200 i runner che
sabato 25 e domenica 26 luglio 2015prenderanno parte alla
16esima edizione della
Stralivigno, la competizione podistica in altura che si snoda lungo l’incantevole vallata di Livigno, in Alta Valtellina.
Al momento, i numeri parlano di 708 iscritti alla Stralivigno e di 90 iscritti alla mezza maratona non competitiva. Saranno 72 le coppie di runner che correranno la staffetta, mentre domenica 26 luglio 230 bambini e ragazzi parteciperanno alla Ministralivigno. Le iscrizioni online sul sito
www.stralivigno.itchiudono oggi: da domani in poi sarà possibile iscriversi solo presso l’ufficio gare presso Aquagranda.
Anche quest’anno, ai nastri di partenza si presenteranno i fortissimi corridori del team
Run2together, che negli ultimi anni sono sempre riusciti a salire sul podio: Geoffrey Githuku CHEGE (1990), Simon Kiruthi MUTHONI (1995), Francis Ekidor ERAIN (1994) e Ronaldo Ngigi KARIUKI (1988) saranno sicuramente gli atleti da battere. Della squadra Run2together fanno parte anche Veronicah Njeri MAINA (1989) e Janet Jepkosgei KIMUGUNG (1982), che si confermano le favorite tra le donne.
La Stralivigno, gara internazionale FIDAL, prenderà dunque il via sabato 25 luglio alle ore 15.00 da Aquagranda Livigno Sport Fitness Centre, a quota 1816 metri. I runner, professionisti e amatori, avranno la possibilità di confrontarsi sulla 21 km competitiva, di partecipare alla mezza maratona non competitiva oppure di dividere la fatica della corsa in due frazioni di eguale distanza (con il posizionamento del punto di cambio al km 10.5, in località Tresenda), grazie alla staffetta a coppie. Il percorso, interamente in altura lungo la vallata di Livigno, raggiunge il suo apice tra il 13esimo e il 14esimo chilometro - dove non scende mai sotto i 2000 metri di altitudine. Il weekend dedicato alla corsa in montagna si concluderà con la Ministralivigno, la corsa ideata per i giovani corridori fino ai 17 anni di età, in programma per domenica 26 luglio alle ore 09.30.
Di seguito il programma ufficiale: |
|
Venerdì 24 luglio 2015
Ore 09.00-19.00 - Distribuzione pettorali e pacchi gara Stralivigno, Staffetta c/o Aquagranda Livigno Sport Fitness Centre
Sabato 25 luglio 2015
Ore 08.00-14.00 - Distribuzione pettorali e pacchi gara Stralivigno, Staffetta c/o Aquagranda Livigno Sport Fitness Centre. Ore 15.00 - Partenza Stralivigno e Staffetta c/o Aquagranda Livigno Sport Fitness Centre Dalle ore 17.00 - Distribuzione pacchi gara Stralivigno e Staffetta c/o Plaza Placheda Ore 19.00 - Cena c/o Plaza Placheda. Ore 20.00 - Premiazioni Stralivigno c/o Plaza Placheda.
Domenica 25 luglio 2015
Ore 08.00 - 09.30 - Distribuzione pettorali Ministralivigno c/o Plaza Placheda. Ore 09.30 - Partenza Ministralivigno c/o Plaza Placheda. A seguire premiazioni c/o Plaza Placheda Ore 11.30 - Pizza Party c/o Plaza Placheda Ore 12.30 - Premiazioni c/o Plaza Placheda |
|
|
Anche per questa edizione i negozi di Livigno non mancheranno di offrire ai podisti un’esposizione delle ultime innovazioni e dei prodotti legati al mondo del running. In particolare,
Sport Station proporrà l’analisi del piede tramite scanner 3D Boot Doc Scan Station ed esporrà scarpe running New Balance, Adidas e Nike, oltre agli occhiali sportivi Alpina Vision Run e a prodotti di abbigliamento termostabilizzatore a supporto muscolare Accapi Hi-Tech Nexus Infrared e a compressione come le Bd Socks Compression.
Silene Sport, inoltre, esporrà i brand X-Bionic, Mizuno, Hoka e Proaction.
Punto Sport Ski Trab si presenterà invece quale rivenditore esclusivo La Sportiva.
Lapponia Sport avrà prodotti delle aziende Montura, Scott, Salomon, Adidas, Compressport e Garmin. Infine,
23030 Sportown offrirà abbigliamento tecnico per l’outdoor di note marche quali Nike, Adidas, Colmar e Converse.
A supportare l’evento livignasco in qualità di sponsor saranno
Latteria,
Coop,
I Genuini,
Enervit,
Credito Valtellinese,
Casa Vinicola Nera,
Vis e
Syprem