Dicono di noi / 28.07.2014

DOMANI SU SKY SEMPLICEMENTE MONNYB. DEDICATO A LIVIGNO

Alle ore 21.30 su Gambero Rosso Channel la puntata che presenta le ricette tradizionali, rivisitate dal Gruppo Cuochi Pasticceri di Livigno. E a settembre, tutto pronto per la Festa dell'Agricoltura e la sfilata del bestiame in centro al paese.

Livigno (So), 28 luglio 2014
Va in onda domani alle ore 21.30 la puntata di "Semplicemente MonnyB." (Gambero Rosso Channel, canale satellitare 411 di Sky), dedicata a Livigno e alla sua cucina. Monica Brenna, in arte MonnyB., scopre da vicino i piatti della tradizione livignasca insieme agli chef dell'associazione no profit Gruppo Cuochi Pasticceri Livigno, impegnati nella realizzazione del libro "La Lèina da Saòr: Avalanche of Taste".

Il testo, che sarà pubblicato a fine novembre e raccoglierà oltre cento ricette tipiche (alcune delle quali rivisitate in chiave moderna dagli chef più giovani del gruppo), sarà corredato da oltre trecento fotografie a cura del direttore artistico e fotografo Luca Di Filippo, con la collaborazione di Michele Galli e Gaia Grassi. Il set della puntata dedicata a Livigno è stato allestito in una stalla in cui è stata ricostruita una cucina attrezzata. I motivi che hanno spinto il Gruppo Cuochi Pasticceri Livigno a realizzare il libro, sono da ricercare nella volontà di lasciare traccia delle tradizioni, che stavano rischiando di andare perdute, in modo da permettere ai lettori di cimentarsi nella preparazione dei piatti tipici.

In questo modo la cultura gastronomica diventa un modo per diffondere il messaggio turistico della località valtellinese, da sempre attenta al rispetto e al valore delle proprie radici. Per ogni piatto, scelto dagli chef su consiglio degli anziani del paese, viene dato ampio spazio alla ricetta, descritta nei dettagli con l'elenco degli ingredienti e i consigli per la preparazione. Insieme al team degli chef, hanno collaborato alla stesura del libro Thomas Ruberto per i testi ed Emanuele Mambretti per la parte linguistica e storica.

E le tradizioni legate alla cucina di un tempo e alla vita contadina, rivivranno a Livigno in settembre, nella settimana dal 15 al 20, quando il bestiame tornerà dagli alpeggi e avrà luogo l'Alpen Fest, che culminerà con la Festa dell'Agricoltura, in programma sabato 20 settembre. Il ritorno dalla Malga di Federia e di quella delle Mine è una tipica tradizione alpina, che coinvolge sempre più pubblico, a queste si aggiunge la festa di Trepalle.

La novità di quest'anno riguarda la sfilata dei capi di bestiame in centro Livigno, a cui seguiranno attività ludico-ricreative legate alla lavorazione del latte e formaggio, alla macellazione (becarìa, in dialetto livignasco), agli antichi mestieri.

Livigno Corsa LIVIGNO, GIKUNI E WAMBURI VINCONO LA STRALIVIGNO
Corsa / 27.07.2014
Per la nona volta la Stralivigno è firmata Kenia. Ndungu Geoffrey Gikuni e la Murigi Lucy Wambui hanno vinto la mezza maratona di corsa in montagna, gara internazionale FIDAL, in condizioni di pioggia e leggero vento.
LEGGI