È una grande palestra a cielo aperto a 1816 metri di quota, quella di Livigno che accoglie atleti professionisti e semplici appassionati per la preparazione in altura. |
E poi mountain-bike, trekking, gite a cavallo, kayak, sup e kite-surf sul Lago per chi cerca una vacanza all'insegna dello sport nella natura. Per i più piccoli e per chi vuole qualcosa in più, c'è la Livigno Card che permette di avere vantaggi concreti sul calendario delle attività. L'estate 2014 di Livigno firma grandi eventi, dalle novità Red Bull Wide Open e Adventure Awards Days al Nine Nights MTB, dalla Notte Nera alla tradizionale Festa dell'Agricoltura.
È fatta di colori, profumi, sapori e tanto sport l'estate di Livigno, la località dellaValtellina che con i suoi 1816 metri di altitudine rappresenta il resort più alto dell'intera valle.
Livigno è terra di confine, di tradizioni e di cultura alpina che si mescolano nelle mille attività che ogni anno anno vengono proposte per intrattenere i turisti che la scelgono come meta delle vacanze estive.
Da giugno fino all'autunno inoltrato, Livigno regala emozioni e sorprese cucite su misura per diversi target di riferimento.
Livigno piace agli sportivi perché è una palestra a cielo aperto, che offre la possibilità di allenarsi in quota in un contesto paesaggistico e naturalistico di valore a cui si affianca anche un centro del paese vivo e ricco di spunti.
Piace alle famiglie che trovano in Livigno una località organizzata per accogliere i piccoli ospiti con proposte a misura di bambino.
Piace a chi ama la montagna perché da Livigno partono sentieri da percorrere a piedi, in mountain-bike e a cavallo che permettono di raggiungere la vallata di Bormio, la Valdidentro e l'Engadina.
Piace a chi cerca un piacevole soggiorno in quota perché Livigno offre una pista ciclo-pedonale che costeggia tutto il paese e che, in maniera comoda e senza difficoltà, collega il Lago di Livigno fino alla zona della Forcola.
Piace alle fashion victim e agli amanti dello shopping perché Livigno è una grandissima duty-free area, in cui si susseguono negozi di ogni genere per tutti i 10 km di lunghezza del paese, tra i più diffusi ci sono le profumerie, i negozi di generi extra-doganali, hi-tech, gioiellerie, boutique di abbigliamento e naturalmente negozi di articoli sportivi.
Piace a chi cerca una vacanza a stretto contatto con la natura perché Livigno è in parte nel territorio del Parco Nazionale dello Stelvio e parte è zona di tutela Sic e non è difficile poter vedere stambecchi, camosci, marmotte, aquile e persino il gipeto.
Piace ai bikers, che trovano in Livigno la metà ideale per la pratica della mountain bike sia nella sua espressione più estrema, ovvero la downhill e i percorsi nel bike-park, sia in quell più turistica, grazie a una rete di sentieri predisposti a questo uso.
E Livigno piace anche a chi pratica gli sport acquatici perché il sui Lago è navigabile con kayak, sup, barche a remi, wind-surf e kite-surf, insomma con tutto ciò che non abbia un motore a bordo per rispettare la zona di tutela ambientale in cui è situato lo specchio d'acqua.
Piace a chi cerca feste, eventi e spettacolo perché Livigno offre un calendario che, da giugno a fine settembre, regala emozioni, conoscenza del territorio e divertimento.