News / 17.06.2014

III Summer Marathon 2014

Ci siamo superati!

Tre tappe : 631 chilometri , 81 prove di abilità cronometrica, 82 equipaggi iscritti, 77 vetture partite, 14 Top Drivers, unanime il plauso e la soddisfazione per i comprensori turistici attraversati e per la logistica di livello.

 

I primi tre equipaggi classificati si sono contesi sino alle ultime prove le posizioni d'onore e corrispondono ad alcuni tra i più forti Top Drivers a livello internazionale : al primo posto assoluto Nino Margiotta navigato da Bruno Perno su un'Alfa Romeo Giulietta del 1959.

Al secondo posto il pluricampione della specialità, dieci volte Vincitore della 1000 Miglia , Giuliano Canè con la Moglie Lucia Galliani su Lancia Aprilia del 1939.

Al terzo posto Ezio Martino Salviato e la Moglie Maria Caterina Moglia su Fiat 128 Rally del 1971.

Un podio di tutto rispetto a conferma dell'importanza della manifestazione.

 

Notevole il numero delle scuderie e Teams ufficiali che hanno partecipato, trentaquattro, dove ha avuto la meglio il Registro Italiano Volvo d'Epoca composto dagli Equipaggi Zanasi-Bertini, Rimondi-Fava e Fabbri-Bertieri.

 

La "" Coppa delle Dame "", premio assegnato al primo equipaggio interamente femminile classificato, è stata vinta da Gloria Lazzari Wild e Giovanna Paghera Merli della Scudera 4S Morgan Drivers, con una Morgan 4/4 del 1966.

 

Superlativo ed esclusivo il primo premio, oltre alla Coppa Challenge ed alla Gran Coppa Comune Ponte di Legno, il pacchetto completo di partecipazione a La Gran Carrera Argentina 2015 .

 

A consuntivo una grande manifestazione per un Grande Evento che, come avevamo preannunciato, non è solo nel nome ma soprattutto nella concretezza dei fatti.