Mountain Bike / 2.07.2014

Arriva il renderig 3D del tracciato del Red Bull Wide Open: Benvenuti nella nuova era del gravity mountain biking

Milano, 1 luglio 2014 – Il tracciato del Red Bull Wide Open si snoda sulle piste del Bike Park Mottolino di Livigno sulle montagne italiane, e unisce la spettacolarità del downhill alle caratteristiche del four-cross e del freeride. Il progetto del percorso ideale, lungo 2 km, è caratterizzato da un importante dislivello di 472 metri ed è disseminato da una serie infinita di rampe, wall ride, enormi kicker e altri ostacoli unici e originali, che renderanno la competizione ancora più adrenalinica. Grazie anche alla formula dello scontro diretto tra 6 atleti, questa competizione metterà subito in risalto le doti dei veri campioni. La costruzione del percorso è cominciata ormai da settimane e i lavori procedono frenetici sfidando le condizioni meteo; l’azione invece, prenderà il via l’11 luglio 2014.

Ognuno ha il proprio genere di specialità. Per alcuni si tratta delle sfide tecniche del downhill, per altri è il testa a testa della gara di four-cross e per altri ancora è la spericolatezza del freeride mountain bike. Ad ogni modo, qualunque sia la vostra abilità, il Red Bull Wide Open, che si disputerà nella splendida cittadina italiana di Livigno, ne ha per tutti i gusti. Enormi rampe caratterizzano il percorso che si snoda per 2 km partendo dalla cima del Mottolino di Livigno.

Nonostante i rider sfreccino a picco da un’altezza di 2.290 metri, non ci sarà troppo tempo per riscaldarsi. Una volta superati i cancelletti, infatti, i rider si fionderanno a tutta velocità lungo una discesa di 3 metri prima di lanciarsi in uno spericolato salto super tecnico di 35 metri. Subito dopo un insidioso rock garden metterà a dura prova gli atleti all’assalto dell’enorme flat track che darà ancora una volta slancio alla gara. La velocità sarà cruciale per affrontare il primo grande ostacolo lungo il tracciato – un ardito wall ride che condurrà i rider dritti verso un hip. Dopo uno step-down lungo dai 15 ai 20 metri, seguiranno una serie di curve strette e rapide che sfoceranno in uno step up su un flat wall - un salto super tecnico che terrà con il fiato sospeso anche gli atleti migliori.

 

È arrivato il momento di entrare nel vivo della gara! In mezzo al fitto bosco, una serie infinita di rampe sballotterà i piloti da sinistra a destra, quindi la “park section” sarà disseminata di drop, step up, hip e ovviamente altre rampe! Mentre i rider si avvicineranno alla parte finale, la gara si giocherà tutta sull’airtime. Spettacolari evoluzioni e salti lanceranno gli atleti nell’aria alpina… e se i whip sono la vostra passione allora questo è il posto che fa per voi! Con il traguardo all’orizzonte, una ripida discesa da downhill.. e il gioco è fatto!

Quello che segue è il commento del creatore dell'evento, Todd Barber di H5 Events, a definire la sua “creatura”: “La costruzione del percorso a Livigno è iniziata, ed è emozionate vedere come il progetto vada avanti. Nei prossimi giorni ci aspetta  una bella dose di sfide, dato che il tracciato è lungo 2 km e nulla finora era mai stato creato su questa scala. Ma, contando sul bel tempo e sull’infaticabile lavoro del nostro team di operai, intendiamo ridefinire le regole della mountain bike inaugurando la nuova era delle gare di gravity”.

Ogni discesa dura circa 4 minuti – un tempo incredibile se si considerano i numerosi ostacoli disseminati lungo il percorso. 48 tra i migliori rider al mondo si qualificheranno alla finale. Il formato di gara prevede heat composte da 6 atleti e per ogni manche solo tre rider passeranno al turno successivo, fino alla proclamazione del primo Campione Red Bull Wide Open della storia!

Non dimenticatevi di segnarvi la data: 11 – 13 luglio 2014. Iniziate a organizzare la vostra gita a Livigno per assistere all’evoluzione del gravity mountain biking.

Ulteriori informazioni disponibili su www.redbull.it/wideopen

###

Puoi scaricare l’archivio con tutti i documenti necessari per l’upload del rendering del percorso sul tuo sito da questo link: https://edelmanftp.box.com/s/98raz1xcv8foewiztgs9


Informazioni generali su Livigno come destinazione bike

Livigno è famosa per tutta una serie di discipline sportive invernali ma le sue montagne sono anche perfette in estate per praticare un'ampia scelta di sport legati alla mountain bike. Qui i percorsi e i trails sono adatti a tutti. Dal cross country fino al downhill puro, passando per l'all-mountain. Inoltre Livigno è adatta alla preparazione in altura (1816 m.s.m.) anche per il ciclismo su strada. Tutto attorno, ben 3.200 km di percorsi (tutti mappati con GPS) non aspettano altro che essere esplorati. Il bike park è sicuramente molto famoso tra gli adepti di questo sport; questo non solo grazie anche ai Campionati del Mondo del 2005, ma anche per l'ampia scelta di percorsi freeride che la stessa località mette a disposizione. Nel centro della valle, la cittadina di Livigno offre inoltre più di 250 negozi tax-free. Localizzato nel cuore dell'Europa, Livigno può essere facilmente raggiunta sia in macchina che con il treno, e i bike-hotel offrono un servizio adatto agli appassionati di bike.

Web www.livignobike.it - www.livigno.eu

FB https://www.facebook.com/LivignoFeelTheAlps

TW https://twitter.com/Livigno

YT http://www.youtube.com/livigno08

G+ https://plus.google.com/u/0/104853256005766053958/posts

 

Mottolino è conosciuta per la sua dedizione al divertimento ed alla volontà di offrire servizi di qualità. Il Bike Park è stato fra i primi nati in Italia ed è ben conosciuto per la grande varietà di tracciati da freeride. Al bike park Mottolino i rider trovano ciò che vogliono: 11 percorsi per tutte le abilità, una jump area con strutture di ogni livello ed un’area North Shore con piattaforme in legno.
Per altre informazioni, visita il sito Mottolino.com o
facebook.com/MottolinoFunMountain

 

H5 Events, Inc.

Red Bull Wide Open sarà organizzato da H5 Events, l’agenzia che ha già realizzato il Red Bull Rampage e moltissimi altri eventi di mountain bike in tutto il mondo, una garanzia di successo basata sui suoi 17 anni di esperienza.

 

Foto e video da pubblicare sono disponibili, previa registrazione, sul sito www.redbullcontentpool.com

 

Case Construction Equipment vende e fornisce assistenza ovunque nel mondo a una gamma completa di macchine movimento terra: dalle terne – di cui è leader di mercato - agli escavatori cingolati e gommati, dalle pale gommate alle minipale compatte (gommate e cingolate), dalle motolivellatrici ai rulli compattatori vibranti, dai dozer ai carrelli elevatori fuoristrada. Attraverso i concessionari Case, i clienti possono contare su un vero e proprio partner professionale, con attrezzature e assistenza post-vendita eccellenti, garanzie ai vertici del settore e finanziamenti flessibili. Per ulteriori informazioni: www.casece.com.

 

Contatti:

Alessia Dordoni – Red Bull - alessia.dordoni@it.redbull.com

Leonardo Valente – Edelman – leonardo.valente@edelman.com

Stefano Licciardi – Edelman – stefano.licciardi@edelman.com

Livigno Livigno d'estate LIVIGNO, DOVE LA PISCINA È... DI FIENO!
Livigno d'estate / 1.07.2014
Sta per essere inaugurato il Livin' Sun Park, un'opera interamente realizzata con il fieno e la legna che sarà anche un'area ludica per i bambini.
LEGGI