News / 6.03.2014

Un carnevale che vale

Il divertimento si fa anche solidarietà.

"

Colori, musica, maschere, sorrisi, allegria, divertimento e tanta festa insieme: sono questi gli ingredienti principali dell'edizione 2014 del carnevale. Un appuntamento molto sentito da grandi e piccini di Livigno e Trepalle. Il carnevale si è articolato in tre momenti principali: il primo appuntamento è stato quello della staffetta delle contrade, svoltasi giovedì 27 febbraio presso la scuola sci centrale. Serata fredda, ma riscaldata dal clima di entusiasmo da parte degli atleti, di ogni contrada, che si sono sfidati nel parallelo. Quattro le discipline nelle quali gli atleti delle quattro contrade hanno dato spettacolo: discesa, slittino, fondo e ciaspole. Caratteristica peculiare, era l'attrezzatura e l'abbigliamento che dovevano essere tipici di una volta, tratto estetico non indifferente, infatti si è dato sfoggio al folklore e ai costumi caratteristici d'un tempo della tradizione livignasca. Domenica 2 marzo, invece, giornata clou del carnevale, con la consueta sfilata dei carri dal centro del paese fino alla plazza placheda, dove è proseguita la festa e il divertimento, grazie ai giochi a stand, le attività, i laboratori, gli intrattenimenti, organizzati dal Centro di Aggregazione Giovanile, supportati da un numeroso gruppo di volontari (giovani e adolescenti legati alla Cooperativa L'Impronta). Dopo un pomeriggio di festa per tutti, la premiazione delle mascherine, gruppi, carri e carretti che hanno colorato le vie del paese e nella serata, sempre di domenica, l'ascesa al palo della cuccagna, con grande divertimento per il pubblico nell'incitare e sostenere i propri contradaioli. Lunedì 3 marzo, presso il fun park la pattinata in maschera: una serata di festa e di divertimento sul ghiaccio. Ultimo atto del carnevale, prima della consegna del trofeo alla contrada vincitrice, è stata la giornata di martedì 4 marzo a Trepalle. Sfilata dei carri allegorici dal piazzale di Bice Passera, fino alle scuole elementari di Trepalle, dove si è svolta l'ultima sfida, molto divertente e combattuta, da parte delle contrade per contendersi il titolo di vincitori: il rodeo trepalino con il toro meccanico. Al termine del pomeriggio di festa, dove anche i più piccini hanno potuto divertirsi grazie ad uno spettacolo di magia, l'estrazione dei biglietti della lotteria, successivamente è stato consegnato l'ambito trofeo delle contrade, edizione 2014, vinto dalla contrada degli Spazzon. Onore quindi ai vincitori. Ma a vincere è stato soprattutto un paese, grazie alla partecipazione attiva, attenta e numerosa da parte di tutti.

Il carnevale è stato organizzato dalla Cooperativa Sociale L'impronta, con il patrocinio del comune di Livigno e dell' Apt di Livigno. Un impegno e un attenzione è stata rivolta soprattutto alla finalità e allo scopo del carnevale, quello certamente di organizzare e coordinare un positivo momento di festa e divertimento per la comunità, ma soprattutto dando valore alle relazioni. L'obiettivo, che si tradurrà in un progetto durante l'anno, sarà quello rivolto principalmente ai nostri anziani con il progetto: ""Anziani al centro"". Grazie alla Cooperativa L'Impronta e gli Amici Anziani si andranno a proporre delle attività aggregative ed assistenziali rivolte agli amici anziani, si aumenteranno, infatti, le giornate di apertura del centro anziani di Trepalle e Livigno, nonché verrà promossa un area assistenziale, in grado di rispondere al bisogno e alla richiesta da parte degli stessi. Tutto questo come valore aggiunto per la comunità in cui viviamo: viva, attenta e partecipe.Un grazie, sincero, quindi a tutti coloro che con il proprio impegno hanno sostenuto il carnevale, anche in un ottica di collaborazione e partecipazione attiva al bene della comunità. Grazie quindi al comitato contrade, ai responsabili, a tutti i volontari, alla scuola sci centrale e ai maestri di sci, all'autotrasporti Silvestri, all'associazione Anziani, ""Gruppo Mamme"" coordinato da Damiano Gurini, alla Cooperativa Germoglio, a Silvestri Quirino, a Galli Franco, alla Gieffe, Gruppo Folk e Natalia Cusini e ai numerosi sponsor che hanno offerto i diversi premi.Grazie a chi con impegno e passione, ha fatto vivere al nostro paese un momento di festa, nel quale si cresce e si cammina insieme per il bene della nostra comunità.


Thomas Sosio e Nicola Pradella

Cooperativa Sociale L'Impronta

"


Livigno no image
News / 5.03.2014
Dai Campionati Italiani Assoluti di Sci Alpino al Nine Knights, che quest'anno è anche al femminile con il Nine Queens, passando attraverso la Skieda, il Campionato Italiano Motoslitte, lo slalom benefico per la Fondazione Marco Simoncelli...
LEGGI