News / 6.06.2014

La Summer Marathon da i numeri

82 gli iscritti ad oggi

"

""POSSIAMO FINALMENTE DARE I NUMERI""

III SUMMER MARATHON 2014


N°.14 schede d'iscrizione pervenute quando il contingente degli 82 partecipanti era già stato raggiunto.

N°. 631 chilometri in tre tappe: 81 prove (80 classiche + 1 media) di abilità cronometrica;

Un circuito cittadino nel centro di Livigno ""Trofeo Mottini"".

N°. 10,740 i chilometri della prova speciale a media, con tre rilevamenti a tempo segreti sui tornanti del Passo Mortirolo della prima tappa. I concorrenti si confronteranno per l'assegnazione della  ""Coppa Volvo - Registro Italiano Volvo D'epoca"".

N°. 14 Top Drivers alla partenza, danno vita ad una memorabile sfida nel cuore delle Alpi.

N°. 3 gli equipaggi interamente femminili che si affronteranno per il  ""Trofeo delle Dame - Gran Coppa MA-FRA"".

N°. 45 le donne iscritte tra drivers e naviga.
Nella piazzetta di Ponte di Legno riceveranno una rosa rossa offerta dal nostro partners ""Adamello Magazine"".

L'equipaggio più giovane in gara:
Bormolini Loris (1989) ed il giovanissimo navigatore Bormolini Alessio (1998) di Livigno, gareggeranno su una Porsche 356 C del 1953.

La vettura più anziana in gara:
Bentley 3 litre del 1925 dell'equipaggio Luca Patron - Elena Scaramuzzi.

Storicità delle Vetture:

- Dalle Origini al 1946 n. 13;

- Dal 1966 al 1971 n. 14;

- Dal 1947 al 1957 n. 19;

- Dal 1972 al 1976 n. 3;

- Dal 1958 al 1961 n. 15;

- Dal 1977 al 1981 n. 2.

- Dal 1962 al 1965 n. 16;

N°. 12 Nazioni rappresentate: Argentina, Australia, Belgio, Francia, Germania, Giappone, Inghilterra, Italia, Olanda, Spagna, Svizzera e USA.

N°. 18,4 i punti di coefficiente su cui dovrebbe attestarsi  III Summer Marathon 2014 per il ""Trofeo Grandi Eventi"", collocandosi quindi attualmente al secondo posto dopo la Mille Miglia nella classifica delle maggiori manifestazioni italiane del settore.

N°. 21 marche d' auto che si contenderanno la gara:

- Alfa Romeo n. 16;

- Lancia n. 5;

- Austin Healey n. 3;

- Mercedes n. 5;

- Aston n. 1;

- MG n. 5;

- Bentley n. 1;

- Morgan n. 1;

- Daimer n. 1;

- Morris n. 1;

- Ermini n. 1;

- NSU n. 1;

- Ferrari n. 1;

- Porsche n. 16;

- Ford n. 3;

- Riley n. 2;

- Jaguar n. 11;

- Triumph n. 3;

- Lagonda n.1;

- Volvo n. 3.

- Lanchester n. 1;

N°. 34 scuderie, squadre, team che si sfideranno per

""LA COPPA DREAMING CLASSIC - MILLERS OILS: LA SCUDERIA MEGLIO PUNTEGGIATA"":

- 4S Morgan Drivers

- Nettuno Auto storiche

- A.C. Svizzera

- NSU Club Italia

- A.C. Novara

- Porsche Classic Belgium

- Alpi Racing Livigno

- Registro It. Volvo D'epoca

- CAMS La spezia

- Registro Italiano Porsche 356

- CARS Avellino

- SCRT Lugano

- Classic Motor Sport LA MANOVELLA ROMA

- Scuderia Brescia Corse

- Classic team Eberhard

- Scuderia Jaguar storiche

- Club Orobico

- Scuderia del Portello-Alfa Romeo

- CMAE Squadra Corse

- Scuderia Wire Wheels ASD

- Fondazione targa Florio

- SMVC-Switzerland

- Jaguar Association Germany

- Team Oldtimer Sport

- La Gran Carrera

- The Houtkamp Collection

- Loro Piana Classic

- UNUCI Squadra Corse

- MB70

- V.A.M.S. Varese

- Millers Oils By Dreaming Classic

- V.C.C.L.

- Museo Storico Alfa Romeo

- Valtellina Veteran Car

Media accreditati:

n°. 22 testate di tre nazioni;

n°. 8 emittenti televisive di cui 2 Studi che realizzeranno e distribuiranno format specifici per il settore Auto storiche che verranno trasmessi su 67 reti televisive;

n°. 10 Studi Fotografici sul percorso;

n°. 1 radio ufficiale con collegamenti ed interviste in diretta nazionale per tre giorni;


N°. 400 accessi di media giornaliera al sito ufficiale www.summermarathon.it dal 16 Maggio 2014 al 4 Giugno 2014.

N.° 31 premi di prestigio: trofei, coppe ed importanti premi Ma-fra, Sparco e Millers Oils.

Primo premio del valore di circa seimila euro (Pacchetto completo con Viaggio aereo, Noleggio vettura, Hotel ed iscrizione) per la partecipazione a ""La Gran Carrera 2015"" in Argentina;

Tutti i classificati saranno premiati.

N°. 52 partners che con il loro contributo hanno fatto grande questo appuntamento e per tanto Li ringraziamo.

N°. 68 aziende esterne che collaborano per la realizzazione, la produzione, la fornitura e le prestazioni di servizi, lavoro che consente un introito economico a supporto dell'economia delle stesse.


N°. 12 importanti comprensori turistici attraversati:

- Livigno e Alta Valtellina;

- Bassa Valtellina;

- Ponte di Legno e Alta val Camonica;

- Val Masino;

- Valle del Bernina;

- Media Valtellina-Teglio-Strada dei Vini;

- Engadina;

- Tirano-Comprensorio Terziere Superiore;

- Val Chiavenna;

- Val Musteiner

- S. Maria Glorenza-Prato allo Stelvio

- Colico e Alto Lario;

- Valdidentro.


N°. 8 passi  alpini che hanno fatto la storia dell'automobilismo sportivo di un tempo:

- Foscagno;

- Forcola;

- Foppa;

- Bernina;

- Mortirolo;

- Fùren;

- Aprica;

- Stelvio.


N° 135 addetti ai lavori presenti nei tre giorni di gara:

Organizzazione, direzione gara, commissari di percorso, verificatori tecnici sportivi, cronometristi, seguito e segreteria.


N°. 1200 potenziali giornate-presenza negli hotels che producono un indotto sinergico alle attività commerciali del comprensorio turistico di Livigno e da tutte le zone attraversate.

N.° 76.000 chilometri percorsi e 12. 500 litri di carburante consumati:
L'ammontare del chilometraggio ed il consumo di carburante sono il risultato dell'intero itinerario percorso dai concorrenti, seguito ufficiale, vetture di servizio.

N°. 18 vetture concesse in uso all'organizzazione da quattro prestigiose case automobilistiche: Alfa Romeo, Autotorino, Jaguar e Volvo.

N°. 13 omaggi nel ricco Vip package per tutti i concorrenti:

- Due giubbini ufficiali;

- Due cappellini ufficiali;

- Buono benzina Q8;

- Prodotti MA-FRA

- Gadget Dreaming Classic - Millers Oils;

- Omaggio Sparco;

- Abbonamento di un anno al bimestrale ""Gente motori Classic"";

- Buono sconto sull'acquisto di pneumatici per auto storiche dall'azienda specializzata Fratelli Rossi Pneumatici;

- Sconto sull'acquisto di prodotti Dreaming Classic - Millers Oils;

- Vip Card che da diritto allo sconto sui prodotti nei negozi e aziende convenzionati sul territori di Livigno (Elenco attività commerciali in allegato);

-       DVD contenente i filmati dell'edizioni passate.

N°. 10 vetture aderenti allo speciale programma ""Seguito Ufficiale"" con il pacchetto turistico riservato agli appassionati.

Per la prima volta viene votata la vettura ""Regina della Summer Marathon 2014"" via web su Facebook. Le foto di tutte le auto concorrenti verranno pubblicate sulla pagina Facebook ""Summer Marathon""  in ordine al numero di gara.
La vettura che avrà ottenuto, dalle ore 12.00 di Mercoledì 11 Giugno alle ore 12.00 di Domenica 15 Giugno, il maggior numero di ""Mi piace"" verrà eletta
""Regina della Summer Marathon 2014 - Coppa Gente motori Classic"".

Albo d'oro:

Primo assoluto
II Summer Marathon 2013 - Fontanella-Covelli  su Ford B18 Roadster del 1933.
I Summer Marathon 2012 - Mozzi-Biacca su Lancia Astura MM del 1938.

Coppa delle Dame:
II Summer Marathon 2013 - Bestetti-Colombo su Lancia Fulvia Coupè HF del 1968.
I Summer Marathon 2012 - Varotto-Azzali su Daimler del 1961.

Scuderia vincitrice:
II Summer Marathon 2013 - Registro Italiano Porsche 356.
I Summer Marathon 2012 - S.C.R.T. Lugano.

III Summer Marathon 2014 ambasciatore d'eccellenza per il turismo, lo sport, l'enogastronomia, la cultura dei territori attraversati promuovendo visibilità a livello mondiale.


"