News / 2.05.2014

A Livigno la seconda edizione degli adventure awards days

Dal 22 al 27 luglio un festival dedicato all’avventura e all’esplorazione.

Workshop con importanti fotografi e video maker, training camp di Mtb, running, trekking e yoga con grandi atleti, incontri inediti con scrittori, esploratori e atleti, spettacoli serali, 40 film da tutto il mondo, concerti all'alba, feste, natura, esperienze uniche.

Adventure Awards è un festival dedicato all'avventura e all'esplorazione che offre a tutti la possibilità di vivere la propria esperienzaattraverso l'azione o il racconto; è un luogo in cui chiunque può mettersi in gioco e condividere le proprie emozioni.
Negli stessi giorni della StralivignoLivigno, capitale italiana dell'outdoor, accoglie un altro evento dedicato all'action, all'avventura e all'esplorazione, con un ricchissimo programma di appuntamenti.
Training camp di trail running e ultra trail con grandi atleti nazionali e internazionali, come Stefano Gregoretti e il canadese Ray Zahab (che porteranno tra l'altro a Livigno il format USA Impossible2 possible) e il sei volte campione del mondo di mountain runningMarco De Gasperi.
Workshop di foto e video con importanti fotografi e video maker: l'Alpine photo workshop con Riki Felderer, il MTB photo workshop, con il pro-photographer Matteo GanoraJack Bisi.
Imperdibile la trekking experience "etica" con l'esploratore artico Michele Pontrandolfo e l'ultra-runner e motivatore Marco Berni.
Tra gli ospiti, nomi internazionali come quello del grande alpinista Hervé Barmasse, reduce quest'anno dal primo concatenamento delle 4 creste del Cervino, di Emilio Previtali, freerider, alpinista e soprattutto storyteller di grandi avventure, tra cui l'ultima di Simone Moro sul Nanga Parbat, e della guru americana del power yoga Payge McMahon che terrà due stage di yoga dedicati agli sportivi.
Ci sarà poi la prima edizione dell'Adventure Photo Day, un contest fotografico a squadre (due o tre persone), dedicato agli sport outdoor e alla natura, aperto a tutti.
E ancora: uno story-trekking, una camminata nella natura ascoltando una storia di coraggio e amicizia, una cena all'aperto intorno ad un falò e a seguire lo spettacolo teatrale "(S)legati", dedicato alla vicenda di Joe Simpson e Simon Yates, e unacamminata notturna per salire tra le cima ad ascoltare un concerto acustico che accompagnerà il sorgere del sole.
L'avventura sarà anche in sala: 40 tra i migliori film e documentari da tutto il mondo premiati con 2 Awards; il Best Movie e il Green Award. In occasione della serata di gala saranno consegnate la Barba d'oro (simbolo dell'avventuriero, disegnata ogni anno da un diverso artista) del Best Adventurer e quella del Best Storyteller 2014: le due anime del festival.
Ogni giorno alle 18, appuntamento al "campo base" in zona pedonale con l'Happy Adventure Hour in compagnia di atleti, scrittori, artisti, musicisti esploratori e avventurieri, come Danilo Callegari, vincitore del premio Best Adventurer 2013, e Marco Peruffo, il primo diabetico italiano ad affrontare una delle vette più alte dell'Himalaya.
E ancora, esibizioni, eventi speciali, curiosità, corsi di arrampicata, slackline, kayak, preparazione alla gara, consigli e, infine, la possibilità di vivere un'esperienza insieme ai propri eroi.
Adventure Awards Days è un'occasione unica per trovarsi insieme a persone che condividono le medesime passioni. Avventura da vivere, raccontare e condividere.

Info:
press@adventuremovieawards.com
Tel. 333 21 35 262

www.adventureawards.it
www.facebook.com/AdventureAwards
#adventure14

Webwww.livigno.eu - #Livigno
FB - www.facebook.com/LivignoFeelTheAlps
TW - twitter.com/Livigno
YTwww.youtube.com/livigno08
G+ plus.google.com/u/0/104853256005766053958/posts


Livigno Livigno d'estate UN'ESTATE ACTIVE
Livigno d'estate / 28.04.2014
È una grande palestra a cielo aperto a 1816 metri di quota, quella di Livigno che accoglie atleti professionisti e semplici appassionati per la preparazione in altura.
LEGGI